L'esperienza del cliente è l'arma segreta contro un economia che gira a rilento. Più della selezione, della distanza da percorrere, del prezzo o di un prodotto stesso, l'esperienza spicca come l'unica cosa che può slanciare o far regredire uno store.
L'esperienza di acquisto al dettaglio si evolve in modo continuativo. I clienti hanno innumerevoli opzioni per lo shopping, dai chioschi self-service alle applicazioni smartphone, da cataloghi cartacei a quelli virtuali.
La chiave è quella di garantire un'esperienza positiva e accattivante attraverso tutti i canali possibili, in particolare all'interno dei negozi.
La concorrenza nella vendita al dettaglio è molto forte, quindi è fondamentale avere una chiara visione della zona geografica dove operiamo e sapere come un negozio si inserisce in un determinato contesto. Per un primo approccio è dunque indispensabile considerare:
Per sviluppare il design dello store e dunque creare un'esperienza vincente per il cliente, il design del negozio per vendita al dettaglio (Retail) deve essere coerente con l'immagine e con la strategia di marketing del brand, così come la qualità del prodotto. Il negozio deve cercare di far sentire i clienti speciali e accrescere la sensazione che essi possano realizzare sempre un buon affare acquistando i nostri prodotti.
Individuare il target di clienti e le loro esigenze, fa si che il negozio possa strutturarsi ed assumere le caratteristiche formali che soddisfino le aspettative degli utenti.
Un percorso ben congegnato che tenga conto di tutte le variabili dovute al luogo, al tipo di clientela, e alle dimensioni dello store, può essere un ottimo modo per controllare strategicamente il flusso e riflusso del traffico di clienti.
Un esame più attento del rapporto con il cliente può essere un investimento prezioso per le aziende che si sono concentrate esclusivamente sulla massimizzazione dei futuri ricavi riducendo i costi per cercare di soddisfare i clienti.
Queste brevi considerazioni tracciano le linee guida per approfondire un discorso complicato come quello della vendita al dettaglio e possono farci muovere i primi passi per la creazione del nostro concept da affidare a professionisti del settore che possano occuparsi dall'idea di partenza alla produzione dell'arredo, per creare un progetto globale che dia soddisfazione e successo all'imprenditore e al cliente finale.
Scrivi commento
Sherlyn Crandall (mercoledì, 01 febbraio 2017 17:47)
naturally like your web site but you need to take a look at the spelling on several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I find it very bothersome to tell the truth however I'll certainly come again again.